
cosa facciamo
action/research/collective [a/r/co] è un network di ricercatori indipendenti con l’obiettivo di sostenere gruppi e movimenti impegnati a combattere le ingiustizie sociali, le ineguaglianze e la violenza strutturali.
conduciamo progetti di ricerca su misura che attivisti e gruppi auto-organizzati possono usare per analizzare sviluppi politici, discutere obiettivi ed elaborare strategie.
il lavoro di a/r/co è indipendente, confidenziale e gratuito.

con chi lavoriamo
a/r/co lavora con gruppi auto-organizzati, non governativi e non a scopo di lucro, gruppi che si battono per una società più giusta e coi quali condividiamo i seguenti valori:
- antifascismo
- antirazzismo
- anticolonialismo
- cooperativismo ed economia solidale
- femminismo
- liberazione queer

perché la ricerca?
molto spesso, gli attivisti hanno un’esperienza più lunga e una conoscenza più profonda nel loro campo rispetto a esperti e ricercatori. nonostante ciò, l’impegno a educare, organizzare e mobilitare semplicemente non lascia agli attivisti il tempo sufficiente per immergersi profondamente nello studio e l’analisi di un tema. è qui che offriamo la nostra solidarietà come ricercatori.
offrendo ricerca e raccolta dati a comunità e movimenti, vogliamo supportare il loro impegno a elaborare, educare e mobilitare, un impegno reso sempre più urgente dalla crescente visibilità e influenza di culture e politiche di destra: dalla criminalizzazione di migranti, queer e poveri, alla normalizzazione della violenza neofascista.

cosa offriamo
Facilitare scambio e contaminazione
conduciamo ricerche su richiesta secondo i bisogni specifici di gruppi e comunità di attivisti. spiegaci cosa ti serve e ti faremo sapere cosa possiamo fare a seconda del tempo e delle risorse a nostra disposizione, dell’accessibilità delle fonti e della compatibilità del progetto con i nostri valori.
Le attività di supporto che offriamo includono:
ricerca storica e di background e monitoraggio
la nostra ricerca punta a facilitare il vostro lavoro in diversi modi come: ricerca storica e di background per discorsi pubblici, testi e campagne; analisi della copertura mediatica di sviluppi politici e sociali; raccolta e analisi di dati statistici; analisi del contenuto di media, discorsi, documenti politici, etc.; ricerca d’archivio; studio comparativo di esperienze di attivismo politico in contesti diversi; interviste e sondaggi con personalità di interesse; fact-checking. Inoltre, possiamo partecipare a eventi pubblici (manifestazioni, dibattiti, processi) come osservatori e monitorare – ad esempio il comportamento delle autorità e delle forze di sicurezza – o raccogliere informazioni – ad esempio contare o intervistare partecipanti.
facilitare scambio e contaminazione
siamo determinati a rendere la ricerca (accademica e non) più accessibile. per questo offriamo analisi e riassunti sullo stato dell’arte di dibattiti intellettuali dentro e fuori l’accademia. Possiamo aiutarti a sistematizzare e rendere in forma grafica le informazioni raccolte. Inoltre, offriamo consigli e revisione informale sul materiale prodotto da attivisti come report, blog, materiale informativo, contenuti mediatici.
lingue e media
possiamo aiutarti a sviluppare un network internazionale con attivisti impegnati sugli stessi fronti in altri paesi, traducendo la corrispondenza e facilitando incontri. al momento operiamo in inglese, italiano, spagnolo, tedesco e greco.
i media mainstream spesso ignorano l’attivismo politico e sociale e tendono a dare visibilità a chi ne ha meno bisogno. Possiamo aiutare a rendere gruppi autorganizzati più visibili con sessioni di training e consigli su come rendere più efficace la loro comunicazione, ad esempio su come scrivere comunicati stampa o come essere più efficaci in interviste e apparizione televisive).
supporto a ricercatori-attivisti
offriamo revisione tra pari (peer review) informale di progetti di ricerca, articoli e domande di dottorato per ricercatori-attivisti nelle prime fasi della loro carriera accademica. Possiamo inoltre organizzare seminari e workshop su come sviluppare progetti di ricerca o su metodologie di ricerca innovative.

i temi su cui abbiamo lavorato
- cicli e tattiche di protesta
- storia dei movimenti sociali e di resistenza
- polizia e violenza di stato
- politica e violenza neofascista
- comunicazione visiva, meme e media online
- attivismo artistico
- piattaforme e governance di internet
- attivismo digitale e repressione
- relazioni tra nord e sud del mondo
- razzismo e (neo)colonialismo
- politiche migratorie e dei rifugiati
- cooperazione internazionale
- genere e rapporti di potere
- conflitti e dinamiche post-belliche
- dialogo e trasformazione dei conflitti
- e altro ancora…

chi siamo
siamo una rete informale di persone con un background professionale nella ricerca e con la passione per la ricerca di rilevanza politica. alcuni di noi hanno esperienze di attivismo politico e in movimenti sociali.
siamo finanziariamente e organizzativamente indipendenti e questo ci dà la libertà di supportare chi vogliamo, ma allo stesso tempo limita le nostre capacità in termini di tempo e risorse.
al momento viviamo a berlino e a londra e parliamo inglese, tedesco, italiano, greco e spagnolo.





come contattarci
per sapere se possiamo contribuire al tuo lavoro, scrivici una e-mail a actionresearch@protonmail.com (la tua e-mail sarà criptata se scrivi da un altro account Protonmail). per incontri successivi, ti suggeriremo canali di comunicazioni digitali sicuri o, se possibile, un incontro di persona.